
Ecco come gli audio erotici e le storie sexy sussurrate all’orecchio sono diventati la nuova frontiera per l’esplorazione sessuale in questi ultimi anni.
Ecco come gli audio erotici e le storie sexy sussurrate all’orecchio sono diventati la nuova frontiera per l’esplorazione sessuale in questi ultimi anni.
In questi giorni di transizione e di troppo tempo in casa, riscoprire il porno attraverso la lente femminista può rivelarsi un’ottima attività.
Cos’è il dirty talking e come farlo serenamente? Stella ci propone qualche consiglio da seguire in caso di emergenza.
Nelle prossime righe scopriremo in cosa consiste la pansessualità e perché, anche se in maniera sottile, si differenzia dalla bisessualità.
Nelle prossime righe scopriremo quali sono le zone erogene presenti in tutto il corpo e quali, invece, sono localizzate nell’area genitale.
Il sexting è diventato parte normale delle nostre relazioni. Vediamo insieme come tecnologia e sessualità definiscono una nuova era.
Nelle prossime righe scopriremo se l’autoerotismo è una pratica normale e i sui suoi effetti sulla sessualità e sulla salute in generale.
In questo articolo scopriremo quali sono le principali zone erogene della vagina, dove si trova il punto A e come stimolarlo.
Nelle prossime righe scopriremo l’importanza degli ormoni nell’attività sessuale e quali incidono maggiormente sul desiderio.
L’attività sessuale, sebbene influenzata da ansia e stress, può aiutare a limitarne i sintomi e nelle prossime righe scopriremo perché.
Le emoji ci permettono di costruire un linguaggio tutto nuovo e in codice. Ecco come possiamo sfruttarlo al meglio, soprattutto nel sexting.
La preparazione è fondamentale per avvicinarsi al sesso anale, e nelle prossime righe scopriremo come procedere per vivere questa esperienza nel modo giusto.
In questo articolo scopriremo quali sono le varie forme di interruzione dell’orgasmo e quali benefici può apportare tale pratica alla vita sessuale.
Nella speranza di trovare il tempo per immergerci in nuove storie, abbiamo scelto per te cinque libri che abbiamo amato. Li conoscevi già?
In questo articolo parleremo del sesso in gravidanza e scopriremo se comporta dei rischi o se, con le giuste precauzioni, è una pratica sicura.
Nelle prossime righe si affronterà il delicato tema degli effetti della pornografia sulle relazioni e sulle fratture che essa può generare tra partner.
In questo articolo chiariremo di cosa si occupa questə professionista, quando è opportuno rivolgervisi e come si svolge una seduta di terapia sessuologica.
Insieme a G., operatrice all’emotività, affettività e sessualità, Stella ci spiega perché una così importante figura professionale rimane invisibile.
In questo articolo parleremo delle implicazioni del sesso davanti allo specchio e dei motivi per cui questa pratica affascina molte persone.
In questo articolo spiegheremo quali pratiche fanno parte del sesso kinky e perché non c’è niente di male a introdurle nella propria vita sessuale.
Definita una delle forme più infime di incitamento all’odio, lo slut-shaming è normalizzato nella società misogina e ipersessualizzata di oggi.
In questo articolo cercheremo di chiarire una volta per tutte cosa sia, dove si trovi, come sia fatta e cosa rappresenti la clitoride per il piacere sessuale.
Nelle prossime righe cercheremo di andare alla radice della questione, di capire perché esistono ancora dei tabù sessuali e quali sono.
In questo articolo chiariremo cosa si intende per rapporto occasionale e daremo dei consigli per intrattenerlo nel migliore dei modi.
In questo articolo ti sveleremo perché questa pratica sessuale è così desiderata e quali sono le condizioni ideali affinché non crei problemi alla coppia.
Tra doppi standard e ruoli di genere, vediamo come questa dicotomia sia la messa in scena del fallimento a cui sono destinatə tutte le donne.
In questo articolo cercheremo di capire se esiste un concetto assoluto di ‘troppo’ nel sesso e quali sono le sue reali conseguenze in base a ogni caso specifico.
Nelle prossime righe parleremo del sesso virtuale praticato con lo scambio di messaggi e ne scopriremo le caratteristiche più importanti.
In questo articolo cercheremo di comprendere per quale motivo non si parli abbastanza di BDSM in Italia e perché, spesso, lo si faccia nel modo sbagliato.
Avvolto ancora da stigma e tabù, il sex work è da sempre al centro di dibattiti tra femminismi e moralismi. Ma cos’è davvero?
In questo articolo spiegheremo per quale motivo i giochi di sesso fanno bene alla coppia e scopriremo quali sono le pratiche più diffuse ed eccitanti.
In questo articolo descriveremo le fantasie sessuali, spiegheremo come nascono e si sviluppano, e vedremo quali sono quelle più diffuse.
Il punto G, avvolto da aloni di mistero e controversie, ha trovato col tempo nuovi nomi e teorie. Che siano davvero quelle giuste stavolta?
Qui spiegheremo in quali situazioni sarebbe opportuno rivolgersi a un(ə) specialista e scopriremo se i sex toys possono far parte di una terapia sessuologica.
Nelle prossime righe andremo alla scoperta di uno strumento intorno al quale ruota molta confusione e spiegheremo come utilizzarlo in maniera responsabile.
È possibile masturbarsi mentre una piccola vita prende forma nel proprio corpo? O è pericoloso? Nelle prossime righe risponderemo a questo quesito.
Associamo spesso i vibratori a clitoridi, vulve e vagine. Ma possono diventare fantastici alleati per chi ha un pene.
In questo articolo parleremo della ‘mutual masturbation’ e spiegheremo per quale motivo rappresenta un toccasana per la vita di coppia
In questo articolo parleremo della crescita del desiderio concentrandoci sulle possibili cause scatenanti e sulle azioni risolutive più comuni.
Proviamo a spogliare la masturbazione da preconcetti, tabù e pregiudizi. Perché non stiamo facendo male a nessuno, solo bene a noi stess*.
In questo articolo parleremo delle possibili origini del calo del desiderio e scopriremo in che modo è possibile ritrovarlo.
In queste righe faremo un breve viaggio alla scoperta della clitoride e forniremo dei suggerimenti per trovare la ricetta della felicità con la sua stimolazione
Nelle prossime righe cercheremo di capire come la ginnastica pelvica possa incidere sulla vita sessuale di una coppia se praticata durante la penetrazione.
Nelle prossime righe scopriremo cosa sono le contrazioni pelviche, quale ruolo hanno nella vita sessuale e in che modo si possono tenere sotto controllo.
La masturbazione non è stata sempre stata vista di buon occhio, infatti insieme ai suoi alleati ha avuto e ha ancora dei nemici.
In questo articolo faremo chiarezza sull’asessualità sfatando falsi miti e definizioni errate e chiarendo una volta per tutte di cosa si tratti.
Nelle prossime righe cercheremo di fare un distinguo tra le perdite fisiologiche e quelle anomale descrivendone colore, sintomi e cause.
Scopriamo quanti tipi di perdite vaginali esistono, cercando di capire quali di queste sono ‘normali’ e quali indicano la presenza di un problema.
È possibile essere femministə e sottomessə allo stesso tempo? Proviamo a capire insieme come queste due realtà possono coesistere.
Abbiamo incontrato Erika per capire meglio questa malattia e perché è così importante il suo contributo di divulgazione.
Fondamentali diritti umani, i diritti sessuali e riproduttivi nel mondo sono essenziali per le donne e per il perseguimento dell’uguaglianza di genere.
Vulvodinia, dispareunia, vaginismo… Poco conosciute, diagnosticate tardivamente, le problematiche vulvo-vaginali meritano tutta la nostra attenzione.
Impara con noi come scegliere i prodotti giusti e come rispettare alcuni piccoli accorgimenti per la tua care routine intima.
Insieme a Francesco Ferreri, antropologo e sex coach di Mica Macho, indaghiamo sulla necessità di ripensare il maschile.
Prebiotici e probiotici: fondamentali nei nostri nuovi detergenti intimi e integratori alimentari per la flora batterica vaginale, scopriamo qual è la loro differenza.
Ghosting, gaslighting, love bombing e chi più ne ha più ne metta. L’uso delle parole si fa sempre più importante. Ma cosa significano e perché dovremmo fare attenzione ad usarle?
Per troppo tempo la differenza tra vulva e vagina è stata completamente ignorata, usando per abitudine il termine “vagina” per descrivere la “vulva”. Ma i due termini non sono sinonimi e descrivono due parti ben distinte.
L’1 marzo è la Giornata Mondiale del Complimento. Ma è davvero il “giorno più positivo dell’anno”? Analizziamo il lato oscuro dei complimenti.
I cliché sono facili, familiari e spesso sono la risposta più semplice ad un pensiero più complicato. Ma gli opposti si attraggono veramente? In amore vince chi fugge funziona o sono solo fantasticherie che ci rendono più facile la vita?
Dalla depilazione integrale alla chirurgia estetica, la corsa alla “vagina perfetta” è all’ordine del giorno e forse, dietro si nasconde qualcosa di più complicato di una semplice questione di gusti.
Quali sono gli effetti della masturbazione sulla nostra salute mentale? Nonostante i suoi benefici sdoganati, per alcune persone, non è la prima nella lista delle cose da fare per sentirsi meglio.
L’era delle opinioni non richieste sul nostro corpo, vulve, vagine e odore vaginale è finita. Ecco come il linguaggio marketing ha perpetuato la vergogna nel tempo.
Uno sguardo a come il corpo femminile nell’arte è stato da secoli mezzo, strumento e simbolo. Protagonista di opinioni non richieste, stereotipi, ma anche grandi cambiamenti e conquiste.
In che modo il sesso e l’erotismo hanno trovato il loro posto nella storia dell’arte? Ecco come la sessualità nell’arte si è trasformata nel corso dei secoli.
Candida albicans è un fungo naturalmente presente nel corpo umano. Ecco perché la sua crescita incontrollata è causa di infezioni.
In occasione della giornata mondiale contro l’AIDS e per una sessualità più libera, parliamo di HIV e prevenzione.
Come scegliere un vibratore senza perdersi tra le infinite possibilità disponibili online? Scoprilo ora con la nostra guida e prova il nostro quiz.
Questi supereroi della salute sono essenziali al buon funzionamento di tante aree del corpo. A iniziare dalla vagina.
Può quello che mangiamo influire sul benessere intimo? Ecco come un’alimentazione pensata è in grado di migliorare la vita di vulve e vagine.
In una società che viaggia a braccetto con la “couple culture”, vivere la sessualità da single può essere una grande opportunità per capire chi sei.
Il modo migliore per essere unə alleatə della comunità Trans è ascoltare le loro voci, storie ed esperienze. Senza rubare la scena alle vere vittime delle oppressioni.
Pensiamo al sesso e al piacere come interscambiabili ma l’erotofobia, la paura del sesso, è una realtà molto più diffusa di quanto sembri.
La cosa più bella dei vibratori è che puoi usarli dove vuoi e con chi vuoi. Ma può, l’oggetto del tuo desiderio, diventare il protagonista di una storia dell’orrore?
Quando si parla di vulve e vagine, è importante tenere in considerazione il loro pH e il pH di tutto ciò che entra in contatto con loro. Il suo equilibrio aiuta a prevenire le infezioni batteriche.
Con alle spalle un anno come il 2020; dentro un mondo che sembra essere più fragile di quello che credevamo: com’è possibile conoscere persone nuove dopo una pandemia?
Vi siete mai riferitə alle mestruazioni dicendo sempre la parola ciclo? Capiamo insieme la differenza fra mestruazioni e ciclo mestruale.
Un orgasmo è sempre un orgasmo. Ma cosa succede quando un’esperienza che dovrebbe risultare orgasmica non lo è affatto? È possibile avere un “bad orgasm”?
L’intersezionalità è essenziale: soprattutto se si parla di benessere sessuale per tuttə. Scopriamo insieme cos’è e perché è così necessaria.
Quando si parla di lubrificanti intimi, a volte conta di più quello che non c’è. Scegliamo sempre ingredienti sicuri e più adatti a noi.
Più che un ripiego, il lubrificante dovrebbe essere sempre a portata di mano: per assicurarci che i momenti divertenti siano anche sicuri.
Se ci sleghiamo dalla classica narrazione secchezza vaginale = menopausa, ci rendiamo conto che le cause possono essere molte e diverse.
La fine dell’estate corrisponde all’inizio di tante cose. Come affrontare questo periodo di transizione e cambiamento con il giusto atteggiamento?
A pochi giorni dalla Giornata Mondiale della Benessere Sessuale (4 settembre), analizziamo gli errori nel pensare la salute sessuale, esplorando come promuovere vagine sane e quindi felici, e viceversa.
La luna in Leone ci promette un’estate ruggente? Scopriamolo ora insieme alla mitica Lumpa.
Oltre al buzz, la mindfulness applicata al sesso e all’autoerotismo ha un vero valore aggiunto.
Una puntata dell’oroscopo lunare dedicata all’inizio dell’estate e a tutto il bello che porterà con sé.
Un nuovo appuntamento mensile con l’astrologa preferita di tutt*: ti presentiamo l’oroscopo lunare di Lumpa.
Adottare un approccio sex positive e praticare autoerotismo avrà un impatto sull’autostima?
Il movimento #bodypositive ha perso di vista le sue promesse iniziali. Forse è ora di cercare un’alternativa più neutra?
La complessità dello spettro dell’assessualità ci invita a una riflessione su desiderio e attrazione, con possibilità infinite.
Come ci masturbiamo riguarda solo noi. Ma perché limitare l’uso degli strumenti di benessere sessuale al me-time?
Alcuni eventi dimostrano che siamo sulla strada della parità e della libertà in termini di piacere, salute sessuale e genere.
Il corto animato di Renata Gasiorowska pone uno sguardo diverso, onesto e fantasioso sulla masturbazione femminile.
Applicato alla sfera intima, il carico mentale svela gli sforzi e impegni “invisibili” sui quali si costruisce la sessualità oggi.
Che ci si creda o no, i cristalli svolgono il loro lavoro su di noi e sul nostro organismo.
Sesso anale: sembrerebbe che lo stiamo facendo tutt*. (R)evoluzione vera o semplice liberazione della parola?
Riappropriarsi del proprio corpo e del proprio potenziale erotico attraverso il self-porn. Lo hai mai provato?
Certo, l’estate è un trionfo di pelle scoperta, di sudore… ma questo risulta davvero nell’esplosione del desiderio sessuale?
In una cultura ossessionata dal risultato e dalla performance, non ci stiamo perdendo l’essenziale in termini di piacere?
Interamente devoluto al piacere ma più complesso di quanto potrebbe sembrare. Alcuni suggerimenti per clitoridi felici.
Si chiama flora vaginale ma ciò non significa che profuma di fiori. Diversi però, sono i fattori che impattano sull’odore di una vagina sana.
Perché masturbarsi durante le mestruazioni? Perché è divertente, è semplice e ci sono tanti buoni motivi per farlo.
Troppo spesso esistono delle aspettative su cosa e come dovrebbe essere l’orgasmo femminile.
Il pleasure gap è al centro dell’ultima rivoluzione sessuale. Quella del piacere femminile, del piacere per tutt*.
Le nostre vagine perfette e non sbagliano mai. Ma chi non ha mai provato la ve
Lo usiamo ogni tanto. Ma il lubrificante intimo può diventare un alleato fantastico durante ogni tipo di rapporto.
Vuoi aggiungere un pizzico di brio nella tua vita sessuale? Se ancora non sai come introdurre un vibratore nella coppia, abbiamo qualche consiglio che potrebbe fare al caso tuo.