Nella speranza di trovare il tempo per immergerci in nuove storie, abbiamo scelto per te cinque libri che abbiamo amato. Li conoscevi già?

Con il persistere di questo caldo e l’arrivo ufficiale dell’estate, abbiamo scelto per te 5 libri da leggere quest’estate che abbiamo amato e che potresti amare anche tu mentre cerchi di sopravvivere alla città o, se sei fortunatə, mentre ti rilassi in spiaggia. Se sei alla ricerca di nuove letture da portarti in vacanza e vorresti qualcosa di spicy, leggero, eccitante o semplicemente che ti sorprenda o ispiri, ecco qualche titolo che potrebbe fare al caso tuo.
Libri da a…mare
Prima di iniziare con il nostro elenco, una premessa: qui troverai non solo libri sulle relazioni sentimentali e sessuali che sono temi importanti per noi, ma anche storie nervose; piene di domande; incertezze; desideri e impulsi; telefonate erotiche; elenchi puntati e danze. Fatte di tocchi, coltellate e baci.
Libri nuovi, libri manifesto, che parlano di cose non dette, contemporanei al nostro sentire o che sembrano così lontani da risultare però scritti ieri. Semplicemente libri che ci sono piaciuti e che vogliamo condividere con te. Speriamo ti piacciano!
1. Mondo bello, dove sei?, Sally Rooney
Il nuovo romanzo di Sally Rooney, che completa la trilogia insieme a Parlarne tra Amici (2017) e Persone Normali (2018), è ancora una volta, uno dei libri sulle relazioni d’eccellenza. Insieme alle domande politico-filosofico-storiche che fanno da sfondo alla storia, questo libro raccoglie le complicate relazioni e sentimenti dei protagonisti.
Rooney può piacere, e non piacere. La verità è che è maledettamente brava e non solo scrive di sesso e sessualità in maniera sincera e attuale, ma fa un ritratto perfetto dei giovani di oggi. Alienati, soli e alla ricerca di un mondo bello dove stare. Quindi, se anche tu vorresti trovare un posto come questo, ti consigliamo di leggerlo.
2. La macelleria, Bastien Vivès
Descritta come una vera e propria autopsia delle relazioni sentimentali, questo graphic novel illustrato mette in scena la danza di una coppia che attraversa gioie e dolori. All’apparenza anonima, senza nomi e con i volti poco precisi, ma che rifletterebbe qualunque storia. Persino la nostra. Un piccolo libro che potrebbe lasciare un piccolo vuoto ma anche tanta tenerezza, dalla prima all’ultima pagina.
3. L’amante, Marguerite Duras
Romanzo cult di una scrittrice e regista francese iconica, tra autobiografia e auto-oggettivazione ma in versione coloniale nell’Indocina francese (ora Vietnam) del 1929. Dinamiche di potere tra disparità di classe e di genere, sex work ed erotismo puro: un trittico vincente.
4. Qualcuno che ti ami in tutta la tua gloria devastata, Raphael Bob-Waksberg
Il primo libro del creatore di BoJack Horseman che, se conosciamo bene la serie (e ci è piaciuta), non lascia insoddisfatti. Questo libro è formato da diciotto storie e, ognuna nella sua unicità, ha come protagonista quel sentimento tanto desiderato quanto temuto. Il segreto dell’autore, racchiuso anche nel titolo, è l’umorismo, che sarà in grado rendere la lettura piacevole e scorrevole anche durante l’estate più fredda della nostra vita.
5. King Kong Theory, Virginie Despentes
Virginie Despentes scrive libri e gira film che alcunə trovano scomodi, ma che moltə hanno trovato necessari: con questo saggio decostruisce una femminilità costruita come “arte del servilismo”, invitandoci ad uscirne per entrare in una nuova dinamica collettiva post-genere.
“Io come tipo sono più King Kong che Kate Moss. Sono il genere di donna che nessuno sposa, con cui non si fanno bambini, parlo dalla mia posizione di donna che è sempre troppo tutto, troppo aggressiva, troppo rumorosa, troppo grassa, troppo brutale, troppo irsuta, sempre troppo virile, mi dicono. Eppure sono proprio le mie qualità virili che fanno di me qualcosa di diverso dall’ennesimo caso sociale.”