Shop
+
All
Vibratori
Benessere intimo
Integratori
Sets
Extras
Come fare sesso occasionale senza rischi vivendolo in modo naturale

In questo articolo chiariremo cosa si intende per rapporto occasionale e daremo dei consigli per intrattenerlo nel migliore dei modi.

da Redazione | 17 Giugno 2022

Come funziona il sesso occasionale e come agire per evitare complicazioni di ogni sorta

Il sesso rientra tra le esperienze più belle e genuine che si possano fare. Non sempre, però, un incontro sessuale tra due persone è condito da un sentimento. Tuttavia, non esiste una regola che vieta di unirsi fisicamente a un’altra persona semplicemente per soddisfare un desiderio naturale come quello di fare sesso.

L’importante è farlo con la giusta consapevolezza. In questo articolo chiariremo cosa si intende per rapporto occasionale e daremo dei consigli per intrattenerlo nel migliore dei modi.

Che cosa vuol dire relazione occasionale?

Chi ha detto che per fare sesso debba esserci per forza l’amore? Ah, già, forse Venditti. Beh, anche se viviamo in una società fortemente influenzata dalla cultura cristiana, molte persone scelgono di vivere la sessualità in maniera più ibera, senza che i rapporti debbano per forza includere un sentimento o un legame fisso.

È proprio questo ciò che si intende per sesso occasionale o relazione occasionale: un rapporto basato esclusivamente sull’unione fisica di due persone indipendenti che non ambiscono a condividere nient’altro che il sesso.

Naturalmente, non tutti i rapporti occasionali sono uguali: molte persone cercano (o, in alcuni casi, trovano) un(ə) partner sessuale con cui condividere un’esperienza di una notte (dopodiché, buona vita); altre, invece, instaurano un rapporto in cui ci si vede con l’altrə più volte ma solo ed esclusivamente per fare sesso.

In tutto ciò non c’è niente di male, anche perché tra persone adulte e consenzienti convinte di una scelta simile, il sesso può essere una pratica ricreativa molto più piacevole senza un coinvolgimento emotivo. Tuttavia, è importante avere la consapevolezza di ciò che si sta facendo e delle possibili conseguenze.

Leggi anche: Rapporti sessuali a tre: le dinamiche da tenere a mente per evitare che tutto vada a rotoli

Come trovare rapporti occasionali e come gestirli

In passato, i rapporti occasionali erano spesso ‘occasionali’ nel vero senso della parola. Prima dell’avvento di Internet, infatti, le persone si incontravano per caso nei locali o in altri posti e da un semplice scambio di sguardi nascevano degli incontri focosi; alcuni erano destinati a non avere alcun seguito, altri a continuare, ma senza obiettivi diversi dal mero scambio reciproco di piacere.

Non che simili situazioni non capitino più, sia ben chiaro; però, per gli amanti del sesso libero da sentimenti, oggi esistono strumenti molto più diretti. Siti di incontri, app e social media sono spazi virtuali in cui trovare un(ə) potenziale partner per un incontro sessuale una tantum o una persona con cui intrattenere una relazione love free è molto facile.

Sia in questo modo sia in quello più ‘tradizionale’, comunque, non è detto che capiti sempre di trovare una persona che voglia un incontro diretto a occhi bendati; in molti casi, prima di passare al coito, ci si incontra e si fa conoscenza (anche per capire se si desiderano le stesse cose). Ad ogni modo, a prescindere da tempi e modalità, alla base di un rapporto occasionale non dovrebbe mai mancare il rispetto, e questo vale sia per un incontro isolato sia se si decide di ripetere l’esperienza più volte con la stessa persona.

Prima di passare ai fatti è giusto mettere in chiaro le cose esponendo all’altrə le esigenze, i limiti e – perché no – fissando delle regole (un po’ come Justin Timberlake e Mila Kunis nel film “Amici di letto”, anche se alla fine i due protagonisti si innamorano).

Ok, finora abbiamo parlato di come può nascere un rapporto occasionale e di come sarebbe giusto comportarsi dal punto di vista etico e morale. Ma, quando si arriva all’unione dei corpi, quali sono i comportamenti da adottare per non rischiare complicazioni di ogni natura?

Cosa fare prima e dopo un rapporto occasionale

Se ci si imbatte in una persona totalmente sconosciuta, la prudenza dovrebbe essere messa al primo posto. Non si parla solo dell’utilizzo delle protezioni atte a scongiurare il rischio di contrarre infezioni, malattie sessualmente trasmissibili o gravidanze indesiderate, ma anche di sicurezza personale.

Incontrare un(ə) sconosciuto per la prima volta, che lə si sia conosciutə su Internet o dal vivo, include l’eventualità che, nel momento di agire, non ci si trovi in sintonia sul luogo in cui recarsi, su ciò che si farà, ecc. Meglio, dunque, informare una persona di fiducia di cosa si stia facendo e di dove si stia andando.

Un’altra cosa importante da fare è comunicare in maniera chiara che gli scopi dell’incontro non hanno nulla a che vedere con la nascita di un rapporto intimo, onde evitare fraintendimenti.

In seguito a un rapporto occasionale, invece, sarebbe opportuno evitare di lasciarsi andare a comportamenti tipici del dopo sesso, che spesso sono meccanici. Un esempio? Un messaggio al ritorno a casa, un regalo, le coccole (a meno che non facciano parte del gioco).

Chiariamoci, questi gesti sono belli, ma in un contesto del genere potrebbero rappresentare un ostacolo a una sana relazione occasionale libera da coinvolgimenti emotivi. E se una delle due parti inizia a vedere le cose in maniera diversa dall’altra, le conseguenze potrebbero essere disastrose.

In conclusione

Il fatto che nei rapporti occasionali i sentimenti non siano inclusi non significa che non possa instaurarsi un clima di complicità. Anzi, il fatto che l’unica ragione degli incontri sia il divertimento potrebbe dare modo di sperimentare nuove pratiche e realizzare certe fantasie (come l’utilizzo dei sex toys e il ricorso ai giochi di ruolo) che talvolta generano disagio in una coppia.

Articoli Relativi