Shop
+
All
Vibratori
Benessere intimo
Integratori
Sets
Extras
Come risvegliare il desiderio femminile abbandonando le idee tossiche

In questo articolo parleremo delle possibili origini del calo del desiderio e scopriremo in che modo è possibile ritrovarlo.

da Redazione | 16 Maggio 2022
Photo by Li Hui

Cosa accende il desiderio di una donna quando cala la libido

Nonostante la sessualità sia un aspetto molto importante della vita delle persone esiste ancora una certa riluttanza a parlare apertamente dei problemi inerenti a questo tema. Uno degli esempi più lampanti è rappresentato dal calo della libido. Questa condizione è riconducibile a vari fattori ed è assolutamente rimediabile, eppure ancora troppe persone faticano ad affrontarla nel modo giusto.

In questo articolo parleremo delle possibili origini del calo del desiderio e scopriremo in che modo è possibile ritrovarlo.

Mancanza di desiderio femminile: a cosa può essere dovuta

Una vita sessuale attiva e soddisfacente può essere una grande alleata del benessere personale; questo lo si sente dire spesso. Purtroppo, però, può capitare che per ragioni di varia natura il desiderio possa venire meno.

Inutile dire che una dinamica del genere comporti notevoli disagi nelle persone in cui si manifesta, impattando in maniera negativa sui rapporti di coppia. Ad ogni modo, ignorare il problema o lasciarsi prendere dallo sconforto non è certo una soluzione. Piuttosto, è importante capire cosa abbia portato il nostro corpo e la nostra mente a creare una barriera ermetica intorno al desiderio sessuale, tenendolo confinato in un limbo.

Le ragioni che possono portare a un calo del desiderio femminile possono essere di natura fisiologica e psicologica. Nel campo delle cause fisiologiche rientrano il periodo della menopausa, la gravidanza, il periodo post parto e, in generale, i cambiamenti ormonali. Altri fattori scatenanti del calo della libido sono l’assunzione di alcuni farmaci (pillola anticoncezionale inclusa), l’abuso di alcol e un riposo insufficiente.

Queste dinamiche rappresentano un ostacolo alla manifestazione del desiderio amoroso alla pari di stati emotivi come lo stress, l’ansia, il senso di inadeguatezza, la scarsa autostima e i problemi di coppia. Questi aspetti, naturalmente, possono presentarsi in concomitanza tra loro e avere effetti devastanti sulla sfera intima.

Leggi anche: Sea, sex and sun? Ripensare la libido estiva.

Rimedi per aumentare il desiderio femminile

Quelle precedentemente esposte sono solo alcune delle possibili cause del calo di desiderio. Tuttavia, quando una persona si ritrova in una condizione in cui non sente il desiderio di fare l’amore non dovrebbe perdersi d’animo; infatti, esiste la possibilità di rimediare, fermo restando che in molti casi la decisione più saggia è quella di rivolgersi a un(ə) professionista.

Un buon inizio per ritrovare il desiderio perduto potrebbe essere la ricerca di un equilibrio psicofisico. Troppe persone, infatti, prese dalla frenesia dell’era moderna, tendono a sottostimare il proprio benessere (talvolta in maniera quasi inconsapevole) salvo poi ritrovarsi ad affrontare situazioni spiacevoli.

A tal proposito, una parentesi in merito al porno è doverosa. La nostra società, infatti, è sempre più intrisa di stereotipi fasulli secondo cui il sesso nella vita reale dovrebbe essere una replica di un film. Beh, in realtà la pornografia non ha fatto che causare danni in questo senso, dunque iniziare a pensare al sesso come a un’esperienza libera da certi cliché è un passaggio importante per ritrovare sé stessə.

Oltre a riequilibrare la mente e il corpo attraverso lo sport, lo yoga e uno stile di vita sano, può essere d’aiuto ritrovare un rapporto con il proprio corpo, magari ricorrendo all’autoerotismo e sperimentando (perché no) nuove sensazioni con i sex toys.

Se poi c’è un(ə) partner fissə, è importantissimo stabilire una connessione profonda, darsi dei tempi e pianificare dei momenti da riservare al dialogo e all’intimità in modo sereno.

Esistono prodotti per aumentare il desiderio femminile?

Dal momento che la sessualità è un aspetto importante per molte persone, fin dall’antichità si è fatto ricorso a sostanze presenti in natura per incentivare il desiderio. È risaputo, infatti, che l’assunzione di cibi o bevande con presunte proprietà afrodisiache abbia avuto origine tanti secoli fa.

Inoltre, esistono svariate piante e radici le cui proprietà vengono sfruttate per stimolare la libido da tempo immemore, come la maca andina, il ginseng, l’ashwagandha, lo zafferano e il tribolo. Oggigiorno è piuttosto facile reperire prodotti di questo tipo online o nelle erboristerie.

Ad ogni modo, il loro utilizzo dovrebbe essere visto come un aiuto e non come una soluzione per ritrovare il desiderio. Infatti, in presenza di stati emotivi o fisiologici che ne contrastano gli effetti, questi integratori potrebbero non apportare alcun beneficio. Lo stesso dicasi per alcuni esempi di prodotti definiti ‘alleati del desiderio’ come il cioccolato, il peperoncino, le ostriche e le fragole (giusto per citare i più famosi).

Quando il desiderio cala, dunque, il modo migliore per iniziare a ritrovarlo è disintossicarsi da tutto ciò che influisce sulla serenità.

In conclusione

In questo articolo abbiamo voluto affrontare un tema delicato e importante cercando di focalizzarci sulle possibili radici del problema e sulle possibili soluzioni. Ci teniamo a precisare, però, che tale problema può manifestarsi in diversi stadi e, nei casi in cui non rappresenta un evento passeggero, la soluzione più caldeggiata è rivolgersi a unə specialista.

Articoli Relativi