In questo articolo ti sveleremo perché questa pratica sessuale è così desiderata e quali sono le condizioni ideali affinché non crei problemi alla coppia.

Come approcciarsi a questa pratica sessuale sempre più in voga
“Il triangolo no” cantava Renato Zero giusto qualche anno fa. Beh, a differenza del testo di questa famosissima canzone, oggigiorno sempre più persone sembrano considerarlo, eccome! Ciò che spesso non si considera, però, sono le conseguenze che un’esperienza di sesso a tre (soprattutto quando in mezzo c’è una coppia) può causare.
In questo articolo ti sveleremo perché questa pratica sessuale è così desiderata e quali sono le condizioni ideali affinché non crei problemi alla coppia.
Perché il rapporto sessuale a tre?
Il rapporto a tre, conosciuto anche come ‘triangolo’ o ‘ménage à trois’, è una pratica sessuale protagonista delle fantasie di tantissime persone. Eppure, nell’ideale comune, gli incontri amorosi con un(ə) terzə incomodə sono ancora visti come una sorta di perversione.
Naturalmente, questi pregiudizi tarpano le ali a molte persone che, per timore di rovinare il rapporto con un(ə) partner o essere giudicatə, non fanno alcun passo per trasformare questa fantasia in qualcosa di reale. Nonostante ciò, questo tipo di rapporto sembra essere in aumento e sempre più persone, sia single sia coppie, vi si cimentano.
Ma perché? Quali sono le ragioni che rendono questa pratica così allettante?
Beh, trattandosi di una fantasia diffusa, nella maggior parte dei casi viene desiderata semplicemente per soddisfare la curiosità e la voglia di sperimentare. In altri casi, però, il rapporto a tre viene visto come un modo per ravvivare una relazione che si sta adagiando sulla routine o per superare una crisi e ritrovare l’entusiasmo perduto.
A dispetto di quanto si possa credere, infatti, sono tante le coppie che decidono di comune accordo di ricorrere al triangolo amoroso per dare una scossa alla propria intimità. Ma, poiché fare l’amore in tre è decisamente diverso dal farlo in due, vediamo quali possono essere le dinamiche di un rapporto a tre.
Leggi anche: Conseguenze dei troppi rapporti sessuali: è ora di sfatare alcuni falsi miti
Come funziona una relazione a tre
Un rapporto a tre può avere varie sfaccettature e, spesso e volentieri, ciò che cambia il modo in cui i protagonisti lo vivono è proprio il loro stato. Una relazione sessuale a tre ricercata da persone single esclusivamente per dare sfogo alle proprie fantasie (che non include, dunque, la presenza di partner fissə) viene vissuta con più leggerezza, specialmente se non vi è alcun legame emotivo tra le persone che ne fanno parte.
Il discorso cambia nettamente quando questo tipo di rapporto vede coinvolta una coppia. In questo caso, possono presentarsi diversi scenari; magari entrambə decidono di cercare una terza persona per vivere questa esperienza spintə dalla curiosità, oppure la decisione viene presa per far fronte a una crisi. Nella seconda ipotesi, non è detto che una delle due persone non nutra dubbi in merito a questo tipo di soluzione e la accetti solamente per far contentə l’altrə.
Beh, per far funzionare questo tipo di rapporto (anche se fosse un evento unico) è fondamentale che tutte le parti convolte siano estremamente sicure della decisione presa. Eventuali dubbi, infatti, potrebbero dar vita a situazioni imbarazzanti e fastidiose, rovinando così un’esperienza che dovrebbe dare piacere.
Se un(ə) componente della coppia ha una bassa considerazione di sé o è particolarmente gelosə, ad esempio, condividere un(ə) partner con una terza persona rischia di avere ripercussioni tutt’altro che positive sul rapporto. Tuttavia, per far fronte a questo ostacolo, può essere utile fissare delle regole.
Le regole per un rapporto a tre sano (per il corpo e per la mente)
Quando ci si approccia per la prima volta a un’esperienza di sesso a tre, a prescindere dal fatto che ci sia o meno una componente di gelosia o scarsa autostima in un(ə) partecipante, è molto importante stabilire una sorta di accordo tra le parti che metta in chiaro ciò che si può o non si può fare.
Ad esempio, è importante che tuttə vengano messə al corrente delle preferenze sessuali e dei limiti di ogni partecipante al ménage à trois. Se una persona non vuole essere baciata è giusto che si sappia, così come è giusto confrontarsi in merito all’utilizzo dei sex toys e al ricorso a pratiche sessuali come il bondage, il sesso anale, ecc.
Se due delle tre persone coinvolte in un rapporto a tre sono partner nella vita, sarebbe opportuno chiarire alla terza persona quali azioni sono concesse e quali no. Inoltre, onde prevenire spiacevoli inconvenienti, è consigliabile adottare tutte le precauzioni del caso (già, il preservativo è un must).
Una volta stabilite le regole e presa consapevolezza del tipo di esperienza a cui si sta andando incontro (è importante avere un quadro ben definito per capire se si è dispostə ad affrontarla), l’unica cosa da fare è godersi il rapporto a tre senza ansie né timori.
In conclusione
Un rapporto a tre può limitarsi a una sola esperienza o diventare una vera e propria relazione stabile. A prescindere dai connotati che assumerà, questa pratica sessuale va vissuta in maniera serena e nel rispetto delle altre persone coinvolte.
Qualora, invece, dovessero sorgere disagi (specialmente all’interno di una coppia), sarebbe il caso di affrontare il problema attraverso il dialogo ed eventualmente interrompere questa pratica, perché potrebbero crearsi delle fratture insanabili.