Qui spiegheremo in quali situazioni sarebbe opportuno rivolgersi a un(ə) specialista e scopriremo se i sex toys possono far parte di una terapia sessuologica.

Scopriamo che ruolo possono avere gli oggetti per il piacere sessuale all’interno di una coppia in crisi
Di sex toys ne esistono davvero tanti e sempre più persone ne fanno uso libere da pregiudizi antiquati e inutili. Tuttavia, in molte coppie c’è quasi timore ad affrontare l’argomento. Eppure, arricchire il proprio rapporto amoroso con situazioni nuove non può che aiutare a mantenere vivo il fuoco dell’eros e a dare alla vita sessuale qualcosa in più.
Ma si può dire lo stesso per le coppie in cui subentra la temutissima crisi? In questo articolo spiegheremo in quali situazioni sarebbe opportuno rivolgersi a un(ə) specialista e scopriremo se i sex toys possono far parte di una terapia sessuologica.
Quando è il caso di andare da un(ə) sessuologə
Nella vita di coppia la sfera sessuale ha un peso specifico enorme. Indipendentemente dal tipo di relazione, i rapporti intimi sono importantissimi e il loro deterioramento può essere sia la causa sia l’effetto di una crisi.
Vuoi per orgoglio, vuoi per timore di affrontare certi temi con persone estranee, molte persone cercano di superare le incomprensioni con un(ə) partner aspettando che le cose migliorino o sfogano la propria frustrazione con il tradimento. Ma perché privarsi della propria vita sessuale con la persona amata se esiste un(ə) specialista che si occupa proprio di aiutare le coppie a ritrovare la propria armonia e intesa perduta?
Esatto, stiamo parlando del(lə) sessuologə.
Questə medicə fornisce un sostegno professionale alle persone che, a causa di problematiche psicoemotive, non riescono a vivere la propria intimità in maniera soddisfacente e non ne capiscono i motivi. Nella società moderna, influenzata dai messaggi fuorvianti trasmessi dai media e dalla pornografia, le ragioni all’origine di una perdita dell’intesa o del desiderio sessuale possono essere molteplici.
Intraprendere una terapia sessuologica è certamente un modo per risalire alle cause di tale disagio e ritrovare la complicità. Un percorso terapeutico di questo tipo può includere diverse fasi e diversi approcci e, a seconda dei casi, può prevedere esercizi e tecniche.
E l’uso dei sex toys, no? Scopriamolo subito.
Leggi anche: Sex Toys 101: come scegliere il vibratore perfetto per te
Nelle terapie sessuali trovano spazio i sex toys?
È parere diffuso tra tantə professionistə che in una terapia di coppia possano trovare spazio e possano dare benefici sostanziali anche i sex toys. A dirla tutta, questi oggetti hanno sempre presenziato nella vita sessuale fin dai tempi antichi. Basti pensare che sia i Greci sia i Romani utilizzavano degli antenati del dildo per il sesso e l’autoerotismo.
Nei tempi moderni, in ogni caso, l’utilizzo di questi oggetti è stato al centro di numerosi studi (come quello condotto nel 2016 dal dottor Frederick della Chapman University) che hanno portato diversə sessuologə a suggerire a molte coppie la loro introduzione nella loro vita sessuale.
Tra gli effetti positivi riscontrati nell’uso dei sex toys figura principalmente la propensione a scoprire preferenze sessuali prima sconosciute. Inoltre, usare oggetti di questo tipo aiuta le persone a comunicare a un(ə) partner le proprie fantasie.
Anche il semplice fatto di introdurre una novità in una routine monotona rappresenta un aspetto positivo, e i sex toys sono strumenti utili a dare al sesso una connotazione giocosa e a rendere i preliminari diversi dal solito.
Quindi, sì: i giocattoli sessuali possono essere degli alleati per le coppie in crisi. Ma di quali sex toys stiamo parlando?
Quali sono i sex toys utilizzabili in una terapia sessuologica?
In un processo di rivitalizzazione della vita sessuale di due persone, la chiave per ritrovare l’intesa e il desiderio potrebbe essere proprio la scoperta di nuove sensazioni. I sex toys possono aiutare a scoprire queste sensazioni, a provare emozioni in grado di riaccendere la passione e – perché no – a vivere il sesso come un gioco.
Al di là del più classico degli strumenti erotici, ovvero il vibratore, esistono altri oggetti la cui scoperta potrebbe dare vita a un nuovo atto della relazione. Pensiamo, ad esempio, al plug anale, al cockring o al succhia clitoride. Tra funzioni e forme diverse, c’è davvero da sbizzarrirsi e sperimentare il loro utilizzo non deve essere visto come qualcosa di strano o imbarazzante, bensì come un atto di riavvicinamento a un(ə) partner e di scoperta della propria sessualità.
L’importante, però, è accertarsi di acquistare sex toys che rispettino gli standard europei igienici e di sicurezza e di utilizzarli nel modo giusto. Questo implica usare un buon lubrificante e lavare e igienizzare gli oggetti prima e dopo ogni rapporto.
In conclusione
Come abbiamo visto, nel mondo della sessuologia i toys non sono assolutamente un tabù. Anzi, in molti casi il loro utilizzo è addirittura consigliato. Naturalmente, è compito del(la) professionista a cui ci si rivolge stabilire se le problematiche alla base di una crisi di coppia possano essere risolte con l’aiuto di questi oggetti del piacere.