Se ci sleghiamo dalla classica narrazione secchezza vaginale = menopausa, ci rendiamo conto che le cause possono essere molte e diverse.

Ci rendiamo conto che questo argomento è sempre stato ignorato perché tabù, e purtroppo ancora oggi pieno di stereotipi e confusione. Quando si parla di salute di vulve e vagine, temi come la secchezza vaginale venivano affrontati quasi esclusivamente per risolvere un problema, e raramente visti come parte naturale della nostra self-care routine.
Per cambiare la narrativa, includendo il sesso nel nostro benessere quotidiano e personale, e liberarlo dalla vergogna, è importante capire che corpo e mente sono strettamente legati. Tutto ciò che colpisce la nostra salute fisica ne riflette su quella mentale e viceversa. Imparare ad ascoltarci ed educarci su come funziona il corpo che abbiamo, può essere un primo passo verso noi stessx e il nostro stare bene.
Secchezza vaginale: conosciamola meglio
Se ci sleghiamo dalla classica narrazione secchezza vaginale = menopausa, ci rendiamo conto che le cause possono essere molte e diverse. Gli estrogeni, i principali ormoni sessuali femminili, aiutano a mantenere la vagina lubrificata. Ma se hai mai riscontrato questa preoccupazione stai tranquillx, puoi comunque mantenere una vita sessuale attiva e felice, e di conseguenza riacquistare il tuo benessere generale.
Durante il periodo della menopausa (che letteralmente significa ultima mestruazione) i cambi ormonali possono causare l’assottigliamento del rivestimento vaginale e rendere la vagina meno lubrificata. La secchezza vaginale, quindi, è una conseguenza degli scombussolamenti ormonali. Questi possono derivare però anche da stress o da alterazioni del microbioma vaginale, perciò non esclusivamente dalla menopausa.
Diversi studi e ricerche hanno dimostrato che almeno il 50% delle donne ne ha sofferto. Non sei l’unicx e non c’è niente di cui vergognarsi.
Segni che potresti riscontrare
- bruciore
- calo della libido
- dolore durante la penetrazione
- leggere perdite di sangue dopo la penetrazione
- irritazione
- infezioni del tratto urinario (UTI) che non scompaiono o che si ripresentano
- prurito vaginale
Potenziali cause
- allattamento al seno
- fumo di sigarette
- depressione
- stress eccessivo
- disturbi del sistema immunitario come la sindrome di Sjögren
- parto
- esercizi/allenamenti intensi
- alcuni trattamenti contro il cancro, come le radiazioni al bacino, la terapia ormonale o la chemioterapia
- rimozione chirurgica delle ovaie
La flora batterica vaginale è molto facile da alterare. Attraverso le secrezioni naturali, le difese immunitarie e i batteri “buoni”, la vagina si mantiene in salute; ma anche dei semplici cambiamenti nella dieta, fino all’uso di prodotti che utilizzano ingredienti chimici come i parabeni, possono influire sulla vita della vagina.
Secchezza vaginale: suggerimenti e trucchi
Ovviamente non possiamo proteggere la vagina per sempre. Forse. Possiamo però prevenire: ecco alcuni piccoli trucchi per mantenere vulve e vagine sane.
Stai dormendo abbastanza? La vita è frenetica e molto spesso seguiamo abitudini e orari che non ci permettono di riposare a dovere. Dormi il giusto tempo per mantenere il livello ormonale nella norma. Meno ore di sonno abbiamo, più i nostri livelli ormonali saranno bassi.
Bevi, bevi, bevi. Avere una buona idratazione (e dieta equilibrata) è importante per tutto il nostro corpo. Bevendo aiutiamo ad idratare anche vulva e vagina, molto sensibili ad agenti esterni!
Conosci il tuo desiderio? Il desiderio sessuale ha molte sfaccettature e può essere influenzato inconsciamente. Ansia e stress influiscono sulla nostra libido, ma molte volte non basta voler fare sesso se non proviamo nessuno stimolo. Potremmo aver bisogno di parlarne più approfonditamente con amicx o espertx sessuologx.
Fai l’amore con te stessx. Vi avevamo già parlato dei benefici diretti della masturbazione, quindi continuate a farlo. Se usate toys scegliete quelli più adatti a voi! Masturbarsi aiuta a metterci in contatto con noi stessx e accendere il nostro piacere.
Usa il lubrificante! La secchezza vaginale non pone fine alla tua vita sessuale. Sdoganare l’uso del lubrificante durante il sesso e masturbazione può agevolare la penetrazione, ma non solo! Usalo da solx o con il/la tux partner ma soprattutto mettilo dove vuoi.
Il sesso non invecchia
Ultima cosa, ma non d’importanza: una donna non è mai troppo vecchia per fare sesso. Se hai, o conosci qualcunx, che ha avuto la secchezza vaginale, è importante capire le ragioni che la causano. Consulta unx espertx! Non siamo padronx del tempo ma non fermarsi agli stereotipi, soprattutto quelli dell’invecchiamento, può farci sentire più liberx.