Questi supereroi della salute sono essenziali al buon funzionamento di tante aree del corpo. A iniziare dalla vagina.

Chi s’interessa al proprio benessere e al proprio equilibrio interno probabilmente li conosce e ha una vaga idea della lora importanza. Oltre all’intestino però, i probiotici sono veri e propri supereroi della salute, essenziali al buon funzionamento di tante aree del corpo. A iniziare dalla vagina.
I probiotici: cosa sono?
I probiotici sono microrganismi “vivi” presenti nel corpo, composti da batteri (come i bifidobatteri e i lattobacilli) e lieviti. Naturalmente presenti nel tratto intestinale, hanno la capacità di resistere all’azione digestiva di succo gastrico, enzimi intestinali e sali biliari.

I probiotici: a cosa servono?
I probiotici hanno un effetto benefico per la salute, grazie alla loro azione contro i microrganismi patogeni e la produzione di sostanze antimicrobiche.
La loro assunzione è utile nell’adulto soprattutto per ristabilire l’equilibrio intestinale compromesso da diverse cause quali ad esempio l’assunzione di antibiotici, stress, variazioni della dieta e in età pediatrica o neonatale per fare fronte a infezioni gastrointestinali, piuttosto frequenti nei bambini, che possono mettere a repentaglio la buona funzionalità dell’intestino o per alcune affezioni della pelle come ad esempio le dermatiti atopiche.
Per essere efficaci i probiotici dovrebbero essere assunti sempre e solo a stomaco vuoto, per un tempo medio di 3-4 settimane e in un quantitativo di almeno un miliardo di batteri al giorno, ragion per cui è impossibile introdurli con la semplice dieta.
I probiotici: perché fanno bene alle vagine
Così come l’intestino, la vagina è popolata da batteri “buoni” e “cattivi”.
I batteri superstar delle vagine? I lattobacilli, protagonisti dell’equilibrio e della salute vaginale. Sono loro a produrre l’acido lattico e il perossido di idrogeno che permettono di impedire la crescita di patogeni grazie al mantenimento di un pH acido. Sono anche necessari alla prevenzione delle infezioni come E.coli, stafilococchi e candida.
Molti gesti e attaggiamenti del quotidiano possono interferire con la flora vaginale:
- lavande vaginali
- deodoranti intimi/saponi profumati
- vestiti aderenti
- tessuti sintetici
- rapporto non protetto o con nuovƏ partner
Un disequilibrio della flora crea un terreno più fertile per le IST.
Come rispondere a questo disequilibrio? Con l’assunzione di probiotici mirati, ricchi dei fermenti giusti.

Balance è un integratore alimentare pensato per la salute della vagina, più specificamente per l’equilibrio della flora batterica. Il suo segreto? La perfetta miscela di probiotici, arricchiti da fibre solubili ad azione prebiotica (FOS) e 2’-fucosillattosio.
Pensato per cicli di integrazione da 1-3 mesi, in base ai bisogni di ciascunƏ, promuove l’equilibrio dei batteri naturalmente presenti nella vagina attraverso il mantenimento dell’equilibrio intestinale.
Illustrazioni a cura di Cecilia Grandi @tuttotonno