Impara con noi come scegliere i prodotti giusti e come rispettare alcuni piccoli accorgimenti per la tua care routine intima.

Avere una corretta igiene intima non significa solo evitare di utilizzare il bagnoschiuma come detergente intimo, ma contribuire a mantenere il benessere di una delle zone più delicate del corpo. In equilibrio tra prodotti specifici e routine intima, ecco tutti i consigli per vulve sane e felici.
Perché avere una corretta igiene intima?
Per anni l’igiene intima è stata associata alla vergogna dell’odore vaginale, accompagnata da una narrazione basata sulla paura e senso di colpa, dove lavarsi diventava sinonimo di freschezza e profumo di rosa. Venivano promossi prodotti nocivi come disinfettanti ad uso vaginale o pieni di profumi e ingredienti chimici. Ma non è così che funziona!
È fondamentale ricordare che la vagina è autopulente, non va mai lavata internamente e ha un suo odore naturale regolato da ormoni e pH. Infatti, se quest’ultimo viene alterato, sarà normale notare dei cambiamenti nell’odore; nel momento in cui sarà molto forte rispetto al solito, potrebbe esserci solo bisogno di riportare il pH in equilibrio, o potrebbe essere un’indicazione di infezione. Per questo motivo, se vogliamo evitare fastidi da cistiti o da Candida, è importante lavare la vulva usando solo prodotti specifici.
Crea la tua routine: dalla detersione, all’idratazione e protezione
Come costruire una corretta igiene intima? Probabilmente tutto quello che sappiamo sull’igiene l’abbiamo imparato da diverse fonti tramandate da generazione in generazione, evolvendosi nel tempo. Per fare chiarezza, di seguito abbiamo raccolto qualche consiglio e prodotto che non potranno mai mancare nella tua nuova routine intima!
- Detergi con Care. Usa sempre e solo detergenti pensati per la detersione delle vulve (anche durante la doccia!), che abbiano un pH fisiologico, senza profumi o schiuma. Ideale per l’igiene intima quotidiana, questo detergente intimo con aloe vera dona sollievo dai fastidi intimi, mentre ha un’azione lenitiva e idratante sulla pelle.
- Extra protezione con Restore. Nei momenti in cui il pH vaginale subisce molti sbilanciamenti, usare un detergente intimo a base di probiotici è la scelta migliore per rafforzare le difese immunitarie. In palestra, al mare, in piscina o durante le mestruazioni, è perfetto quando la tua vulva ha bisogno del massimo della difesa, grazie alla sua azione antibatterica e antimicotica.
- Idrata la pelle della vulva con Nourish. Anche la pelle delle zone intime ha bisogno di un po’ coccole e di skincare. Spesso ci depiliamo o indossiamo capi stretti che sfregando sulla pelle possono creare fastidi e rossori. Per questo abbiamo creato un olio naturale in grado di idratare la pelle della vulva, che previene e allevia le irritazioni e la pelle secca, o può essere utilizzato come olio da massaggio!
- Proteggi dall’interno con gli Integratori. Ultimo ma non d’importanza, è implementare il benessere intimo con un integratore alimentare a base di pre- e probiotici! Per aiutarti a mantenere i livelli di pH ottimali, come prevenzione agli squilibri batterici, infezioni urinarie o da Candida.
Usando i giusti prodotti ti accorgerai della differenza e del grande beneficio che ne trarrai. Ma abbiamo ancora qualche suggerimento che potrebbe fare al caso tuo.
7 regole per eseguire una corretta igiene intima
Preservare l’equilibrio della flora batterica vaginale e proteggere dai batteri patogeni sono le ragioni principali per la quale praticare una corretta igiene intima. Ma non sono solo necessari i giusti prodotti, ci vogliono anche i giusti accorgimenti.
1. Scegli detergenti dal giusto pH fisiologico: utilizza un detergente dal pH acido durante il periodo che va dalla comparsa delle mestruazioni alla menopausa, e dal pH neutro per l’igiene intima di neonatə e durante la menopausa.
2. Lavati una o due volte al giorno: per evitare di alterare troppo la flora batterica, una o due volte al giorno sono sufficienti per lavarsi con il giusto detergente intimo. Se hai delle necessità particolari usa solo l’acqua.
3. Lavati prima e dopo un rapporto sessuale: non solo fare la pipì dopo il sesso aiuta a prevenire le infezioni ed espellere i batteri patogeni, ma anche lavarsi prima e dopo aver fatto sesso (sì, anche nella masturbazione).
4. Lavati sempre nel verso giusto: da davanti verso il dietro e mai viceversa, per evitare contaminazioni batteriche nell’area uro-genitale.
5. Evita le lavande intime vaginali: a meno che non ci siano disturbi specifici e non ti siano state prescritte da unə ginecologə, è sempre meglio lavarsi solo esternamente. Esagerare con questa pratica favorisce l’impoverimento della microflora batterica interna e lo squilibrio tra batteri buoni e quelli patogeni, a favore di quest’ultimi.
6. Pulisci sempre i tuoi sex toys: con un toy cleaner o un detergente intimo antibatterico e un po’ d’acqua, è fondamentale igienizzare i sex toys prima e dopo l’uso.
7. Cambia gli assorbenti ogni 3/4 ore: se è possibile lavati a quasi ogni cambio, anche solo con acqua, e mantieni un ambiente asciutto, ricorda che questo è un momento delicato per il tuo pH.
Integrare questi semplici step nella tua routine potrà migliorare drasticamente la tua igiene intima e di conseguenza il tuo benessere!