Shop
+
All
Vibratori
Benessere intimo
Integratori
Sets
Extras
Tutti
Vaginas Behaving Badly: gli odori vaginali

Si chiama flora vaginale ma ciò non significa che profuma di fiori. Diversi però, sono i fattori che impattano sull’odore di una vagina sana.

da Aurelie | 16 Aprile 2020
Girls tribe

Si chiama flora vaginale ma ciò non significa che profuma di fiori. Gli odori vaginali sono naturali, sani e diversificati. In alcuni casi però, potrebbero segnalarti che qualcosa non va del tutto bene…

La nostra vagina: Ehi, disturbo?

Noi: Sono alla 34a ripetizione di 1000 del mio squat challenge quindi il tuo timing non è proprio ideale…

Ottimo, grazie! Ho bisogno che tu mi dica le cose come stanno. 

… però si, dimmi pure.

Magari sto diventando completamente paranoica ma mi sembra di aver notato un certo “odore”, non del tutto piacevole, e temo che stia venendo da me.

Ma no, che tu abbia un’odore è completamente normale, lo sappiamo benissimo entrambe.

Si si, ovvio, però in questo caso è una tipologia un po’ diversa, con un sottofondo, come dire… ittico. 

Ora che me lo fai notare, è vero che mi sei sembrata un po’ più itchy del solito ultimamente…

E questa cosa non ti ha fatto preoccupare?

Sinceramente no, sei sempre in un mood diverso e ogni tanto sembri un po’ strana ma poi ritrovi sempre il tuo equilibrio naturale. Sei bravissima a regolarti da sola. 

Eh purtroppo questo non è un semplice cambio d’umore mi sa. Non hai fatto caso alle perdite degli ultimi giorni? Quelle non erano del tutto normali… 

In effetti, adesso che me lo fai notare… 

Eh sì! 

Non capisco però, sono attentissima all’igiene, come ben sai… 

Esatto, magari lo sei anche un po’ troppo… La lavanda vaginale? Errore da principiante. 

Però sembrava la cosa migliore da fare dopo l’”incidente”. 

Rinfrescami la memoria?

Dai, veramente non ti ricordi del momento più hot delle ultime settimane? Sai quando XXX ha deciso di aggiungere un po’ di stimolazione anale a quella fantastica sessione orale?  

Che a te piace anche parecchio… 

Infatti, ma non è quello il punto. Tra l’altro era iniziato proprio bene: con Yasmin, tanto lubrificante…

Ottimo!

Ma poi quando la situazione è diventata proprio hot si vede che gli si sono un po’ confuse le idee perché con la stessa Yasmin ha iniziato a stimolare te… Senza nessuna transizione.

Ma quello è sbagliatissimo, sappiamo tutti che non si fanno quelle cose!

Eh non lo so, si vede che si è fatto prendere dall’eccitazione. Comunque subito dopo ho iniziato a preoccuparmi ed è proprio in quel momento che ho pensato che la lavanda potesse essere una soluzione valida per limitare i danni… 

Brava, così ti sei soltanto assicurata di distruggere la tua flora vaginale, ed è da quel momento che le cose hanno preso quel turno… maleodorante. 

Va bene, non è stata una scelta molto furba. Ora posso proseguire con gli squat? 

Perché non prenoti una visita piuttosto? Ti basta dire che hai molto probabilmente (e molto stupidamente) sviluppato una vaginosi batterica e che la tua vagina ha bisogno di un’opinione esperta. 

Sei così autoritaria…

E comunque dovresti farlo ora, è chiaro che ti serve una pausa. Tra l’altro sto iniziando a sudare un po’ troppo e tu indossi anche un legging sintetico… A volte sembra proprio che te le cerchi. 

Tanto non ti va mai bene niente, vero? Hai vinto tu, ora chiamo… Che poi fare anche un paio di squat quando la tua vagina incattivita ti sta praticamente aggredendo? Quello si che è un challenge. 

CONSIGLI ESSENZIALI DI SALUTE SESSUALE

Gli odori vaginali sono completamente naturali. 

Ci sono diversi fattori che impattano sull’odore di una vagina sana: le mestruazioni, i rapporti sessuali, qualsiasi cambio nei livelli di pH che possono causare odori più acidi o più dolci.  

I batteri buoni sono fondamentali; i batteri esterni sono pericolosi.

La flora batterica vaginale va coltivata grazie ad alcuni gesti semplici: una buona igiene che non sia però troppo aggressiva (evita le lavande vaginali almeno che non vengano esplicitamente consigliate da un professionista); intimo fatto di fibre naturali per quanto sia possibile e un’uso ragionato dei salvaslip (la tua vagina deve respirare!); la massima attenzione nell’evitare che i batteri anali vengano a contaminare la tua vagina (cambia preservativo sempre se passi dal sesso anale al sesso vaginale). Importantissimo sempre mantenere il tuo sex toy perfettamente pulito; ti bastano acqua e sapone.

Un cattivo odore potrebbe essere il segno di una vaginosi batterica. 

I sintomi includono: un odore cattivo che potrebbe ricordare l’odore di pesce (“fishy odor”); delle perdite inusuali dal colore bianco, grigiastro o anche tendenti al verde; prurito e/o bruciore, con un peggioramento durante i rapporti. Se noti uno o più sintomi, sarebbe meglio chiamare il/la tuo/tua ginecologo/a.

La vaginite è un termine generico che comprende un’insieme d’infezioni vaginali.

La vaginosi batterica, la candidosi e la vaginite di Trichomonas sono tra le tipologie più diffuse di vaginite. Un cattivo odore potrebbe anche essere la conseguenza di altre IST (Infezioni Sessualmente Trasmesse). Fai delle scelte sicure e intelligenti, fatti comunque testare regolarmente e se hai qualche dubbio rivolgiti a un professionista di fiducia.

Articoli Relativi