Shop
+
All
Vibratori
Benessere intimo
Integratori
Sets
Extras
Tutti
Single, ma non troppo. Come vivere la sessualità in un mondo a misura di coppia?

In una società che viaggia a braccetto con la “couple culture”, vivere la sessualità da single può essere una grande opportunità per capire chi sei.

da Giada | 11 Novembre 2021
Asa Ariyoshi
Asa Ariyoshi

Dai diari di Bridget Jones alle favole Disney, viviamo in un mondo che viaggia a braccetto con la “couple culture”. Come vivere, di conseguenza, la sessualità da single?

Se nella nostra infanzia l’eco che risuonava era quello delle favole a lieto fine, ma crescendo abbiamo solo avuto disavventure da single — o al massimo con le sigarette, l’alcool, il cibo o i vibratori — abbiamo sicuramente sentito il peso di questa cultura del “principe azzurro per forza”. Almeno un pochino.

Come biasimarci? La nostra società è costruita così: sconti prendi due paghi uno, camere matrimoniali a uso singolo e appartamenti che più grandi non si può. Non c’è niente di male, nello stare insieme per beneficiare di un affitto ridotto, non è di questo che vogliamo parlare.

Ma di come le persone single sono sempre state dipinte e di come si può cambiare questa narrativa, e vivere la sessualità con più leggerezza.

Fidanzatino o fidanzatina? Oltre lo stigma della nonna

L’amore, o meglio la preoccupazione di non averlo ancora trovato, è la prima cosa da cui vogliamo fuggire. A tuttə, in un modo o nell’altro, ci è stata fatta la fatidica domanda del/della fidanzatinə e noi, se non ce l’avevamo, potevamo solo rivolgere gli occhi al cielo.

Scegliere di amare è prendersi un rischio, ma nessuno ne parla alle cene di famiglia, no? Perché non esiste un solo tipo di amore: quello romantico, monogamo, eterosessuale e fatto di corpi abili.

Sicuramente esiste l’amore incondizionato, tipo quello di nonni e nonne. Un amore incondizionato è un amore che si ammira, che si ha un po’ paura di toccare. Anche quando ci si è dentro. Ti chiedi cos’avrai fatto per meritarlo. Ma la risposta sta proprio qui: non è qualcosa che si merita. L’amore c’è, e basta.

Quello romantico però, alla lunga, può farci sentire presə in giro e la sfida più grande sta nel non cadere nel cinismo. Se ne sai qualcosa ti chiedo: abbiamo perso la fiducia nelle persone, nell’amore, o in noi stessə?

Single & Sessualità: le tante forme dell’amore

La vita sessuale dei single, è circondata ancora da tanti tabù. Le amicizie impegnate in relazioni monogame da tempo, potrebbero avere dei vuoti di memoria su com’è essere single. Oppure, hanno già scelto di avventurarsi in nuovi modi di esplorare la propria vita sessuale insieme.

La condizione di single può far sentire a disagio. Non avere unə partner romantico o sessuale, non implica che si è inavvicinabili, poco desiderabili o fallimentari. La forma d’arte più grande è capirlo, concedendoci di essere sincerə, apertə e vulnerabilə in una società che dà priorità ad una sola strada dell’amore.

Appunto per questo, abbiamo ancora bisogno delle conversazioni sul sesso e sulla vita-sessuale-da-single. Parlarne può renderci consapevoli dei pregiudizi nascosti che non sapevamo esistessero nelle nostre teste.

Amore romantico, monogamo, poly, friends with benefits, ace…

Ti sorprenderai nello scoprire quante sfumature di amore, sesso e relazioni esistono.

Forse, quello che richiede uno sforzo maggiore, è cercare di non giudicare. Non esiste un modo “giusto” o “sbagliato” di vivere la sessualità; capire quello che più funziona per noi vuol dire, non necessariamente per tuttə, compiere un percorso strano e tortuoso. E prima o poi scoprirai il contesto che è meglio per te.

Qualsiasi siano le situazioni, soprattutto in quelle occasionali, è possibile essere affettuosi e appassionarsi. Anche se vogliamo che rimangano, in qualche modo, solo lontane o superficiali, non vuol dire che debbano essere spiacevoli a livello emotivo.

Ecco perché è inutile avere paura di vivere da single

Per ognuno di noi è diverso, ma se hai qualche dubbio abbiamo due piccoli consigli che potrebbero esserti utili:

  • smettila di preoccuparti: quando meno te lo aspetti, arriverà. La passione ti attende, se è ciò che stai cercando.
  • se hai paura di non trovare mai l’amore, guardati intorno. Probabilmente ne hai già molto, e se invece non ne puoi più, prova a prendere una pausa. Non stai cercando il santo Graal.

Che tu sia single per scelta o per caso, prendila come una grande opportunità per capire chi sei e cosa vuoi da una relazione, in ogni sua forma.

Articoli Relativi